Lavaggio Auricolare (Rimozione Tappo Cerume) A VICENZA
Prenotazione online
Prenota la tua prestazione. Riceverai subito conferma via sms.

Lavaggio auricolare a Vicenza
Il tuo udito è ovattato o provi fastidio a causa dell'accumulo di cerume? Scopri il sollievo che meriti con i nostri servizi di lavaggio auricolare professionali a Vicenza! Offriamo una procedura sicura, efficace e confortevole, eseguita da infermieri qualificati. Il nostro delicato lavaggio auricolare rimuove il cerume in eccesso, risolvendo i problemi di udito e alleviando qualsiasi fastidio. Scopri un udito limpido e un comfort rinnovato. Il nostro processo include una valutazione approfondita, la preparazione con strumenti sterili e soluzione salina calda, un'irrigazione delicata e una valutazione finale. Non lasciare che il cerume ti ostacoli: prenota oggi stesso il tuo appuntamento e riscopri la gioia di un udito limpido e confortevole! Siamo qui per aiutarti!
LAVAGGIO AURICOLARE previa valutazione con otoscopio.
Il lavaggio auricolare è una procedura infermieristica che serve per rimuovere il cerume in eccesso dall'orecchio, spesso eseguita per risolvere problemi di udito o fastidi legati a tappi di cerume. Un infermiere specializzato può eseguire questa procedura in modo sicuro ed efficace, utilizzando strumenti sterili e una soluzione fisiologica tiepida per ammorbidire e rimuovere il cerume.
Quando fare il lavaggio auricolare?
Il lavaggio auricolare è una procedura consigliata quando si verifica un accumulo di cerume tale da causare disagio e ostacolare il normale funzionamento del condotto uditivo. È opportuno considerare di sottoporsi a questa pratica se si manifestano sintomi come:
- riduzione dell'udito: una sensazione di orecchio tappato o un calo dell'udito possono indicare la presenza di un tappo di cerume
- prurito, fastidio o dolore all'orecchio: l'accumulo eccessivo di cerume può irritare il condotto uditivo, causando prurito o una sensazione di pressione sulla membrana del timpano, a volte dolorosa
- acufeni: il cerume in eccesso può interferire con la percezione del suono, causando ronzii o rumori percepiti dall'interno
- vertigini e capogiri: il cerume può alterare la funzione di controllo dell'equilibrio svolta dall'orecchio interno, causando nel paziente un senso di sbandamento.
Il lavaggio auricolare risulta molto utile soprattutto per chi ha una particolare predisposizione alla formazione di tappi ceruminosi, come nel caso di:
- utilizzatori di apparecchi acustici: questi dispositivi possono contribuire a un accumulo più rapido di cerume
- produzione eccessiva di cerume: alcune persone hanno una produzione naturale di cerume più abbondante, che richiede una gestione periodica.
Procedura:
- 1. Valutazione:L'infermiere valuta la presenza di tappi di cerume e verifica che non ci siano controindicazioni al lavaggio, come perforazione timpanica o precedenti interventi chirurgici all'orecchio.
- 2. Preparazione:L'infermiere prepara gli strumenti necessari, come una siringa auricolare o un sistema di irrigazione, una soluzione fisiologica tiepida e un telino per proteggere il paziente.
- 3. Lavaggio:La soluzione fisiologica viene delicatamente introdotta nel condotto uditivo per ammorbidire il cerume. Successivamente, il cerume viene rimosso con la siringa o il sistema di irrigazione.
- 4. Asciugatura:L'orecchio viene delicatamente asciugato con un panno pulito.
- 5. Valutazione:L'infermiere valuta il risultato della procedura e fornisce consigli sull'igiene auricolare.
